Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Archivio News

Garantire la distribuzione sicura dell’acqua potabile con SAFECREW

Garantire la distribuzione sicura dell’acqua potabile con SAFECREW

Strumenti e linee guida per una gestione resiliente dei sistemi acquedottistici, disinfettati e non disinfettati Si è svolto il secondo meeting del progetto SafeCREW (https://safecrew.org/), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dei bandi Horizon Europe, che...

MOOC WAT 102 – Water: an essential resource

MOOC WAT 102 – Water: an essential resource

A seguito dell’iniziativa del METID su “Sustainability” tema “WATER” la prof.ssa Manuela Antonelli ha coordinato il MOOC (Massive Online Open Course) WAT102 dal titolo: “Water: an essential resource” con la collaborazione di Beatrice Cantoni, Marco Carminati, Eugenio...

Benvenuti alle DICA Olympic Games! 

Benvenuti alle DICA Olympic Games! 

Benvenuti alle DICA Olympic Games!  Ogni sport ha le sue regole, quindi controllate la tabella nella prossima pagina, per scegliere consapevolmente.  L’evento è aperto a dottorandi, assegnisti, ricercatori, professori e al personale tecnico-amministrativo. ...

Congratulazioni ad Andrea Marcucci per lo Student Travel Award

Congratulazioni ad Andrea Marcucci per lo Student Travel Award

Andrea Marcucci, PhD student in Structural Seismic and Geotechnical Engineering at Politecnico DICA is one of the recipients, out of 50 applicants, of the student travel award granted by the American Concrete Institute to attend the aci spring 2023 convention in San...

Nomina al Prof. Liberato Ferrara

Nomina al Prof. Liberato Ferrara

Siamo lieti di annunciare che il Professor Liberato Ferrara, del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, è stato nominato membro della Commissione Strutture dell'Ordine degli Ingegneri di Milano.

Le Aziende incontrano gli Studenti

Le Aziende incontrano gli Studenti

Il 20 febbraio, il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale del Politecnico di Milano ha accolto BrianzAcque, che ha condiviso le sue conoscenze e l'esperienza dei suoi professionisti nel settore idrico durante una lezione di Idraulica tenuta dal Prof. Stefano...

Monica Riva e Chiara Recalcati – nomine InterPore

Monica Riva e Chiara Recalcati – nomine InterPore

Congratulazioni alla Prof.ssa Monica Riva e alla dottoranda Chiara Recalcati per essere state elette rispettivamente come Council Member e Student Affairs Committee per InterPore. InterPore, l'International Society for Porous Media, è un'organizzazione scientifica...

Team Building personale DICA

Team Building personale DICA

Lo scorso 29 novembre il personale tecnico-amministrativo del Polo territoriale di Lecco e del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale hanno trascorso una giornata insieme al campus.Una giornata fuori dall'ordinario, un'attività di team building per accrescere...

Buone feste dal DICA!

Buone feste dal DICA!

Il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale del Politecnico di Milano vi augura un sereno Natale e un felice anno nuovo! -- https://youtube.com/shorts/QswPt0ahgNw?feature=share

Frana nel lecchese – Intervista alla docente Monica Papini

Frana nel lecchese – Intervista alla docente Monica Papini

La professoressa Monica Papini, docente di Geologia Applicata presso il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, è stata recentemente intervistata da "La Provincia di Lecco" per un parere sulla frana avvenuta il 9 dicembre sulla Lecco-Ballabio. La...

Intervista al Prof. Giovanni Lonati per TG La7

Intervista al Prof. Giovanni Lonati per TG La7

È andata in onda nell’edizione delle 13:30 del TG La7 del 27 ottobre una breve intervista al Prof. Giovanni Lonati che si occupa di Ingegneria Sanitaria-Ambientale presso il DICA. Nel servizio si è discusso dell'aumento dell'inquinamento atmosferico che impone un...

Inaugurata la nuova Palazzina Lerici

Inaugurata la nuova Palazzina Lerici

Lunedì 3 ottobre è stata inaugurata la nuova Palazzina Lerici (Edificio 3A), un'area dedicata al Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale che si sviluppa su un piano seminterrato e due piani fuori terra. Sui tre livelli di coperture a verde sono stati piantati...

MOOC WAT 103 – Sustainable Urban Water Systems

MOOC WAT 103 – Sustainable Urban Water Systems

Inizia oggi il MOOC (Massive Online Open Course) WAT103 dal titolo: “Sustainable Urban Water Systems” tenuto da Gianfranco Becciu, Mariana Marchioni, Anita Raimondi, Umberto Sanfilippo del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale. Per accedere al corso è...

MOOC su Sustainability – tema WATER

MOOC su Sustainability – tema WATER

A seguito dell’iniziativa del METID su “Sustainability” tema “WATER” il prof. Roberto Canziani ha coordinato il MOOC (Massive Online Open Course) WAT101 dal titolo: “The new paradigms in wastewater management: from a sanitation problem to a circular sustainable...

RemTech Degree & PhD Award a Gabriele Beretta

RemTech Degree & PhD Award a Gabriele Beretta

Congratulazioni all’Ing. Gabriele Beretta, PhD in Environmental and Infrastructure engineering presso il DICA, per il “RemTech Degree & PhD Award”, conferito per lavori di laurea/dottorato su temi legati alla bonifica di siti contaminati e/o alla riqualificazione...

Best Paper Award per Giacomo Rizzieri al PhD Symposium fib di Roma

Best Paper Award per Giacomo Rizzieri al PhD Symposium fib di Roma

Congratulazioni all’ing. Giacomo Rizzieri per aver vinto il Best Paper Awards nell'ultimo PhD Symposium in Civil Engineering organizzato dalla fib (International federation for structural concrete), una delle massime organizzazioni internazionali per chi si occupa di...

Festival dell’Ingegneria – seconda edizione

Festival dell’Ingegneria – seconda edizione

Dal 9 all'11 settembre al campus Bovisa torna la seconda edizione del Festival dedicato all’Ingegneria organizzato dal Politecnico di Milano. Docenti e ricercatori raccontano a grandi e piccoli la loro vita nei laboratori e i tanti traguardi raggiunti. Una tre giorni...

Nuove borse di dottorato di ricerca DICA

Nuove borse di dottorato di ricerca DICA

Grazie agli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e alle risorse rese disponibili dal Ministero dell’Università e della Ricerca, il Politecnico di Milano bandisce 211 borse di dottorato di ricerca destinate...

MOVIDA Project vincitore della MINIMAX Competition

MOVIDA Project vincitore della MINIMAX Competition

Il progetto MOVIDA, coordinato dalla Prof.ssa Daniela Molinari del DICA, è risultato vincitore della “MINIMAX competition: Solutions for managing water and climate extremes” promosso dalla Global Water Parternship, in collaborazione con la  World...

Juan Fernando Toro vince il Best Young Author Award ISPRS

Juan Fernando Toro vince il Best Young Author Award ISPRS

Congratulazioni a Juan Fernando Toro per aver vinto il premio come ISPRS Best Young Author grazie all’articolo “The open database of regional models of the International Service for the Geoid”.  Il Best Young Author Award viene conferito...

Switch2Product Innovation Challenge 2022

Switch2Product Innovation Challenge 2022

Sono aperte le candidature per Switch2Product, il Programma d’Innovazione organizzato da PoliHub, Technology Transfer Office del Politecnico di Milano e Officine Innovazione di Deloitte nato per supportare la nascita di startup innovative, valorizzando i frutti...

Luca Zanetti vince il Best Presentation Award – SILFS

Luca Zanetti vince il Best Presentation Award – SILFS

Congratulazioni a Luca Zanetti per aver vinto il Best Presentation Award nella sezione General Philosophy of Science nella recente conferenza della Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza (SILFS), tenutasi all'Università di Milano Bicocca dal 13 al 17...

ISPRS – la prof.ssa Maria Antonia Brovelli riceve due nomine

ISPRS – la prof.ssa Maria Antonia Brovelli riceve due nomine

Siamo lieti di annunciare che la prof.ssa Maria Antonia Brovelli ha ricevuto dall’International Society for Photogrammetry and Remote Sensing (ISPRS) la President's Honorary Citation ed è stata inoltre eletta vicepresidente della Commissione IV sulla Spatial...

Congratulazioni al prof. Marco Di Prisco nominato fib Fellow 2022

Congratulazioni al prof. Marco Di Prisco nominato fib Fellow 2022

Il prof. Marco Di Prisco del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale è stato eletto tra i 10 membri fib come fib Fellow 2022. Questo titolo viene conferito a quelle personalità che fanno parte della fib (Fédération internationale du béton) da almeno 10 anni,...

Horizon 2020 project ReSHEALience

Horizon 2020 project ReSHEALience

Il progetto Horizon 2020 ReSHEALience coordinato dal prof. Liberato Ferrara, del nostro Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Politecnico di Milano, si avvicinava alla sua conclusione. Scopri i traguardi raggiunti nel progetto leggendo il numero finale della...

#ENHANCEChallenge – Diversity & Inclusion e Artificial Intelligence

#ENHANCEChallenge – Diversity & Inclusion e Artificial Intelligence

ENHANCE lancia due sfide sui temi “Diversità & Inclusione” e “Intelligenza Artificiale” per selezionare le idee più innovative nate all’interno della comunità ENHANCE. I sei progetti migliori saranno finanziati per un totale di 210.000 euro e le squadre vincitrici...

Waves in a Solid Imitate Twisted Light

Waves in a Solid Imitate Twisted Light

Sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters è stato selezionato per un "focus article" l'articolo di Jacopo De Ponti, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, in collaborazione con colleghi di Imperial College di Londra....

Mi-Pore!: porous media across scales @Polimi

Mi-Pore!: porous media across scales @Polimi

Il gruppo di ricerca MI-Pore! group del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano sta lavorando su approcci teorici, computazionali e sperimentali per la caratterizzazione di materiali porosi in un'ampia gamma di applicazioni. Sul sito...

ONE – HEALTH, ENVIRONMENT, SOCIETY – Conference Video Contest

ONE – HEALTH, ENVIRONMENT, SOCIETY – Conference Video Contest

In relazione alla conferenza EFSA "One Health", è ora aperto il video contest relativo ai contributi accettati, di cui fa parte anche il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale. Gli autori che riceveranno il maggior numero di "Mi piace" al proprio video su...

Congratulazioni alla professoressa Maria Antonia Brovelli!

Congratulazioni alla professoressa Maria Antonia Brovelli!

Congratulazioni alla professoressa Maria Antonia Brovelli del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale per il suo ruolo di Associate Editor per la rivista ISPRS (International Society for Photogrammetry and Remote Sensing). Nello specifico, la prof.ssa Brovelli...

INAUGURATA LA PRIMA CAPANNA TWIN AL PASSO DELLA CISA

INAUGURATA LA PRIMA CAPANNA TWIN AL PASSO DELLA CISA

È stata inaugurata il 31 luglio, al Passo della Cisa, la prima Capanna TWIN, una struttura di accoglienza a servizio del turismo lento lungo il Sentiero Italia CAI e la Via Francigena, realizzata dal Politecnico di Milano e dal Club Alpino Italiano nell’ambito...

Student Chapter DICA@Politecnico di Milano

Student Chapter DICA@Politecnico di Milano

Siamo felici di annunciare l’istituzione dello Student Chapter DICA@Politecnico di Milano, nell’ambito dell’American Concrete Institute, con il professore Liberato Ferrara in qualità di faculty advisor. In particolare, la creazione dello Student Chapter è stata...

Bando di gara nazionale per una tesi sull’Ingegneria delle dighe

Il Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe (ITCOLD) bandisce un concorso rivolti ai giovani laureati (2021-2022), autori di una tesi di laurea specialistica di II livello. L’argomento, inquadrato nel contesto dell’Ingegneria Civile e Ambientale, dovrà essere...

Modellazione 3D del Castello di Pierluigi Farnese (Piacenza)

Modellazione 3D del Castello di Pierluigi Farnese (Piacenza)

Il professore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Livio Pinto, intervistato dal quotidiano Libertà di Piacenza, spiega le attività svolte dal laboratorio progettuale del suo corso in Rilievo e modellazione 3D per l’Architettura. In particolare,...

Congratulazioni al Professore Alberto Guadagnini!

Congratulazioni al Professore Alberto Guadagnini!

Il professore Alberto Guadagnini, direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, è stato nominato membro della European Academy of Sciences and Arts per i meriti e i risultati ottenuti in campo scientifico. L’associazione,...

Recovery & Final Sinks for an Effective Waste Management

Recovery & Final Sinks for an Effective Waste Management

Dal 7 al 9 giugno 2021 presso il campus di Piacenza del Politecnico di Milano, si terrà la quinta edizione del Convegno MatER dal titolo “Recovery & Final Sinks for an Effective Waste Management”, che si terrà in concomitanza con il 6° Convegno Internazionale sui...

Horizon Magazine: Intervista al professore Alberto Guadagnini

Horizon Magazine: Intervista al professore Alberto Guadagnini

Il professore Alberto Guadagnini del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, intervistato dall’ Horizon Magazine racconta gli obiettivi del progetto REMEDI (Trapping and Removal of X-ray Contrast Medium agents from water resource and stream Sediments- New...

Due studi condotti nell’ambito del progetto DESARC-MARESANUS

Due studi condotti nell’ambito del progetto DESARC-MARESANUS

L'aumento della CO2 nell'atmosfera e l'acidificazione degli oceani sono due grandi problematiche ambientali che vanno risolte. Per questo, vari ricercatori stanno studiando la tecnica denominata ocean alkalinization per ovviare a questo problema potenzialmente...

700 anni dalla morte di Dante Alighieri

700 anni dalla morte di Dante Alighieri

Dante è Sommo Poeta e padre della lingua italiana e, come tutti i letterati e gli umanisti, è al centro degli studi nelle Scienze umane. Ciononostante, proprio le Sezioni e le tematiche del DICA dovrebbero essere massimamente coinvolte negli studi ingegneristici...

Giornata Mondiale dell’Acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua

Oggi si celebra la giornata mondiale dell’acqua.Assicurare la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e dei servizi igienici per tutti, come indicato dagli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile), è un argomento chiave nelle ricerche condotte al...

La nuova Brochure del DICA è finalmente online!

La nuova Brochure del DICA è finalmente online!

La nuova brochure del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano è finalmente online. Al suo interno, vengono presentati i laboratori, i corsi di Dottorato, le varie aree di Ricerca e tutto ciò che riguarda il Dipartimento: attività,...

SURF 2022: Call for Abstracts

SURF 2022: Call for Abstracts

La Call for Abstract per l’evento SURF2022 inizierà il 15 marzo 2021 e scadrà il 31 gennaio 2022. Il caricamento sarà possibile consultando il sito https://surf2022.org/. I temi principali del simposio saranno: - monitoraggio dei dati e valutazione delle...

Congratulazioni alla prof.ssa Anna Pandolfi!

Congratulazioni alla prof.ssa Anna Pandolfi!

Congratulazioni ad Anna Pandolfi per la sua nomina come Editor-in-Chief in Meccanica (https://www.springer.com/journal/11012 ). La rivista (IF=2.153) indaga i temi fondamentali e orientati all'applicazione in settori consolidati della ricerca meccanica così come in...