La Prof.ssa Maria Cristina Rulli e la Prof.ssa Valentina Zega, afferenti al Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, sono state elette tra i nuovi membri dell’Accademia di Ingegneria e Tecnologia (ITATEC): la prima in qualità di socio...
Nel nuovo episodio del podcast "Le voci della scienza", la Professoressa Daniela Molinari, affronta il tema cruciale della gestione integrata del rischio. A partire dall’alluvione del fiume Guadalupe nel Texas centrale – un evento drammatico che ha causato oltre cento...
Uno studio del Politecnico di Milano ha stimato l’effetto mitigante del verde urbano sulla temperatura al suolo, combinando dati satellitari e misure meteorologiche. I risultati mostrano che un aumento del 10% della copertura vegetale può ridurre la temperatura media...
Chiara Recalcati ha ricevuto il Gustavo Sclocchi Award 2024–2025, uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello nazionale per tesi di Dottorato in ambito energetico. Il premio, giunto alla sua 32esima edizione, è promosso dalla Sezione Italiana della SPE (Society...
Mengnan Li ha vinto la Borsa di Studio per Dottorandi A.A. 2024–2025 della Fondazione Fratelli Confalonieri.La Fondazione sostiene dottorandi il cui lavoro di ricerca sia innovativo e in grado di contribuire concretamente allo sviluppo dell’Italia e della comunità...
Chiara Recalcati ha ricevuto l’InterPore PoreLab Award for Young Researchers, conferito dalla International Society for Porous Media (InterPore). Si tratta del più prestigioso riconoscimento internazionale destinato a giovani ricercatori e ricercatrici che si...
Lunedì 2 giugno, durante la cerimonia di apertura dell’Annual Meeting della European Association of Geoscientists & Engineers (EAGE) svoltasi a Tolosa, il Professor Luigi Zanzi è stato insignito dell’Honorary Membership Award 2025. La European Association of...
Il Professor Patrick Bamonte, docente di Tecnica delle Costruzioni, è stato recentemente ospite del programma “sera 24” condotto da Giancarlo Usai su RaiNews 24,condividendo approfondimenti sull'incendio all’Università della Tuscia di Viterbo. L'intervento,...
Come rendere la didattica STEM coinvolgente, concreta e orientata all’impatto sociale? Con il progetto EUthMappers, finanziato dal programma Erasmus+, le scuole secondarie europee diventano veri e propri laboratori di cittadinanza attiva attraverso il mapping...
Il 12 Aprile Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 ha festeggiato il suo 70° anniversario presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, premiando tredici eccellenze casertane con la prestigiosa onorificenza "Paul Harris". Tra i premiati, il Prof. Maurizio...
La Prof.ssa Maria Cristina Rulli e la Prof.ssa Valentina Zega, afferenti al Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, sono state elette tra i nuovi membri dell’Accademia di Ingegneria e Tecnologia (ITATEC): la prima in qualità di socio...
Nel nuovo episodio del podcast "Le voci della scienza", la Professoressa Daniela Molinari, affronta il tema cruciale della gestione integrata del rischio. A partire dall’alluvione del fiume Guadalupe nel Texas centrale – un evento drammatico che ha causato oltre cento...
Uno studio del Politecnico di Milano ha stimato l’effetto mitigante del verde urbano sulla temperatura al suolo, combinando dati satellitari e misure meteorologiche. I risultati mostrano che un aumento del 10% della copertura vegetale può ridurre la temperatura media...
Chiara Recalcati ha ricevuto il Gustavo Sclocchi Award 2024–2025, uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello nazionale per tesi di Dottorato in ambito energetico. Il premio, giunto alla sua 32esima edizione, è promosso dalla Sezione Italiana della SPE (Society...
Mengnan Li ha vinto la Borsa di Studio per Dottorandi A.A. 2024–2025 della Fondazione Fratelli Confalonieri.La Fondazione sostiene dottorandi il cui lavoro di ricerca sia innovativo e in grado di contribuire concretamente allo sviluppo dell’Italia e della comunità...
Chiara Recalcati ha ricevuto l’InterPore PoreLab Award for Young Researchers, conferito dalla International Society for Porous Media (InterPore). Si tratta del più prestigioso riconoscimento internazionale destinato a giovani ricercatori e ricercatrici che si...
Lunedì 2 giugno, durante la cerimonia di apertura dell’Annual Meeting della European Association of Geoscientists & Engineers (EAGE) svoltasi a Tolosa, il Professor Luigi Zanzi è stato insignito dell’Honorary Membership Award 2025. La European Association of...
Il Professor Patrick Bamonte, docente di Tecnica delle Costruzioni, è stato recentemente ospite del programma “sera 24” condotto da Giancarlo Usai su RaiNews 24,condividendo approfondimenti sull'incendio all’Università della Tuscia di Viterbo. L'intervento,...
Come rendere la didattica STEM coinvolgente, concreta e orientata all’impatto sociale? Con il progetto EUthMappers, finanziato dal programma Erasmus+, le scuole secondarie europee diventano veri e propri laboratori di cittadinanza attiva attraverso il mapping...
Il 12 Aprile Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 ha festeggiato il suo 70° anniversario presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, premiando tredici eccellenze casertane con la prestigiosa onorificenza "Paul Harris". Tra i premiati, il Prof. Maurizio...