La Nostra Missione
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano nasce nel 2013 e raccoglie docenti e ricercatori impegnati in diverse attività di ricerca.
Tra gli obiettivi più importanti del dipartimento vi è quello di favorire la trasversalità tra le discipline caratterizzanti l’Ingegneria Civile e Ambientale, consentendo di affrontare le problematiche del settore con un approccio integrato.
La missione principale del DICA è quella di operare, con la ricerca, la formazione ed il trasferimento tecnologico, sui temi del rilevamento, della geologia, della geotecnica, dell’idraulica, dell’idrologia, della gestione delle risorse idriche, delle reti di trasporto, dell’analisi e del progetto di strutture ed infrastrutture, dell’ingegneria strutturale e sismica, della messa in sicurezza delle strutture storiche, delle costruzioni idrauliche e marittime, della meccanica dei materiali e delle strutture.
La Nostra Missione
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano nasce nel 2013 e raccoglie docenti e ricercatori impegnati in diverse attività di ricerca.
Tra gli obiettivi più importanti del dipartimento vi è quello di favorire la trasversalità tra le discipline caratterizzanti l’Ingegneria Civile e Ambientale, consentendo di affrontare le problematiche del settore con un approccio integrato.
La missione principale del DICA è quella di operare, con la ricerca, la formazione ed il trasferimento tecnologico, sui temi del rilevamento, della geologia, della geotecnica, dell’idraulica, dell’idrologia, della gestione delle risorse idriche, delle reti di trasporto, dell’analisi e del progetto di strutture ed infrastrutture, dell’ingegneria strutturale e sismica, della messa in sicurezza delle strutture storiche, delle costruzioni idrauliche e marittime, della meccanica dei materiali e delle strutture.
QS World University Ranking 2025
Classificazione del Politecnico di Milano nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Strutturale
Rank Mondiale
Rank Europeo
News

Luigi Zanzi premiato con l’Honorary Membership Award 2025 – EAGE
Lunedì 2 giugno, durante la cerimonia di apertura dell’Annual Meeting della European Association of Geoscientists...

Intervista al Prof. Patrick Bamonte a Rainews 24
Il Professor Patrick Bamonte, docente di Tecnica delle Costruzioni, è stato recentemente ospite del programma “sera...

Studenti protagonisti del cambiamento: con EUthMappers si mappa il mondo per generare impatto sociale
Come rendere la didattica STEM coinvolgente, concreta e orientata all’impatto sociale? Con il progetto EUthMappers,...

Maurizio Crispino riceve il premio“Paul Harris” per l’eccellenza nella ricerca e nella didattica nel settore delle infrastrutture e dei trasporti
Il 12 Aprile Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 ha festeggiato il suo 70° anniversario presso il Complesso...
QS World University Ranking 2022
Rank Mondiale
Rank Europeo
Classificazione del Politecnico di Milano
nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Strutturale
TOPICS @DICA
Muovi il mouse per vedere i principali argomenti di ricerca e
per scoprire più informazioni riguardo le sezioni del nostro Dipartimento
Eventi
Eventi passati