LA NOSTRA MISSIONE
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano nasce nel 2013 e raccoglie docenti e ricercatori impegnati in diverse attività di ricerca.
Tra gli obiettivi più importanti del dipartimento vi è quello di favorire la trasversalità tra le discipline caratterizzanti l’Ingegneria Civile e Ambientale, consentendo di affrontare le problematiche del settore con un approccio integrato.
La missione principale del DICA è quella di operare, con la ricerca, la formazione ed il trasferimento tecnologico, sui temi del rilevamento, della geologia, della geotecnica, dell’idraulica, dell’idrologia, della gestione delle risorse idriche, delle reti di trasporto, dell’analisi e del progetto di strutture ed infrastrutture, dell’ingegneria sismica, della messa in sicurezza delle strutture storiche, delle costruzioni idrauliche e marittime.
QS World University Ranking 2019
Rank Mondiale
Rank Europeo
Classificazione del Politecnico di Milano nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Strutturale
Topics@DICA

Top 50 keyphrases per rilevanza (sul totale delle pubblicazioni di Dipartimento 2014-2019)
EVENTI
Congratulazioni al Professore Liberato Ferrara per aver ricevuto il D.L. Bloem Distinguished Service Award!
Congratulazioni al Professore Liberato Ferrara per aver ricevuto il D.L. Bloem Distinguished Service Award!
Congratulazioni al professore Liberato Ferrara per aver ricevuto il premio D.L. Bloem Distinguished Service per la sua presidenza del TC 544 FRC (Fiber Reinforced Concrete) all’American Concrete Institute.
Giornata di studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking” per lo sviluppo di un’economia sostenibile
Giornata di studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking” per lo sviluppo di un’economia sostenibile
La quinta edizione di “Rifiuti e Life Cycle Thinking” sarà dedicata alla presentazione e discussione di lavori sul tema: “Sviluppi e applicazioni delle metodologie basate sul life cycle thinking nella gestione e trattamento dei rifiuti, a supporto di un’economi...