La Nostra Missione
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano nasce nel 2013 e raccoglie docenti e ricercatori impegnati in diverse attività di ricerca.
Tra gli obiettivi più importanti del dipartimento vi è quello di favorire la trasversalità tra le discipline caratterizzanti l’Ingegneria Civile e Ambientale, consentendo di affrontare le problematiche del settore con un approccio integrato.
La missione principale del DICA è quella di operare, con la ricerca, la formazione ed il trasferimento tecnologico, sui temi del rilevamento, della geologia, della geotecnica, dell’idraulica, dell’idrologia, della gestione delle risorse idriche, delle reti di trasporto, dell’analisi e del progetto di strutture ed infrastrutture, dell’ingegneria sismica, della messa in sicurezza delle strutture storiche, delle costruzioni idrauliche e marittime.
La Nostra Missione
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano nasce nel 2013 e raccoglie docenti e ricercatori impegnati in diverse attività di ricerca.
Tra gli obiettivi più importanti del dipartimento vi è quello di favorire la trasversalità tra le discipline caratterizzanti l’Ingegneria Civile e Ambientale, consentendo di affrontare le problematiche del settore con un approccio integrato.
La missione principale del DICA è quella di operare, con la ricerca, la formazione ed il trasferimento tecnologico, sui temi del rilevamento, della geologia, della geotecnica, dell’idraulica, dell’idrologia, della gestione delle risorse idriche, delle reti di trasporto, dell’analisi e del progetto di strutture ed infrastrutture, dell’ingegneria sismica, della messa in sicurezza delle strutture storiche, delle costruzioni idrauliche e marittime.
QS World University Ranking 2022
Classificazione del Politecnico di Milano nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Strutturale
Rank Mondiale
Rank Europeo
Eventi in evidenza
News


Pubblicazione su “Philosophical Transactions of the Royal Society of London B”
E’ con molto piacere che comunichiamo che è stato recentemente pubblicato dalla rivista...


Switch2Product Innovation Challenge 2022
Sono aperte le candidature per Switch2Product, il Programma d’Innovazione organizzato da PoliHub, Technology Transfer...


ITCOLD Premio di Laurea per tesi dedicate alle dighe – Data di consegna prorogata
Il Comitato Italiano Grandi Dighe – ITCOLD in riferimento alla 7a Edizione del Premio di Laurea per tesi dedicate alle...


Prof.ssa Daniela Molinari nominata Chair del Flood Risk Management Technical Committee – IAHR
Congratulazioni alla Prof.ssa Daniela Molinari per essere stata nominata come Chair del Flood Risk Management...
QS World University Ranking 2022
Rank Mondiale
Rank Europeo
Classificazione del Politecnico di Milano
nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Strutturale
TOPICS @DICA
Muovi il mouse per vedere i principali argomenti di ricerca e
per scoprire più informazioni riguardo le sezioni del nostro Dipartimento
Eventi
Eventi passati