
- Questo evento è passato.
PoliMappers | “Facciamo Luce” kick-off event
Maggio 21 @ 16:30 - 19:00

Mercoledì 21 Maggio si terrà un evento presso l’aula Fassò (Edificio 4A) dalle ore 16:30 dal titolo ““Facciamo Luce” kick-off event“.
A seguire tutti i dettagli dell’evento:
Abstract
Il 21 maggio 2025 dalle ore 16:30 alle 18:30 si terrà il primo incontro kick-off di “Facciamo Luce”, un’iniziativa di mappatura umanitaria collaborativa dedicata alla città di Milano e al suo sistema di illuminazione pubblica.
Promosso da Wikimedia Italia, PoliMappers e TomTom, il progetto ha l’obiettivo di far conoscere ai cittadini lo stato attuale dell’illuminazione urbana attraverso la mappatura collaborativa, per individuare le strade e i percorsi più illuminati.
Lo scopo è rendere la mappa di OpenStreetMap un punto di riferimento per individuare i percorsi più sicuri, soprattutto nelle ore serali.
È previsto un secondo appuntamento il 4 giugno 2025, anch’esso dalle 16:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni: https://www.wikimedia.it/news/facciamo-luce-a-milano-un-iniziativa-di-mappatura-collaborativa/
È richiesta la conferma di partecipazione, sia in presenza sia online, compilando questo modulo: https://forms.office.com/e/wpbeezq1Nu
Sarà possibile partecipare anche a distanza tramite la piattaforma BigBlueButton, accedendo al seguente link: https://cvs5133.ergonet.host/b/fra-k5b-ilh-5nd.
Hai qualche domanda o curiosità?
Contattaci a polimappers@gmail.com o federica.gaspari@polimi.it.
Stay tuned sui nostri canali social:
https://www.facebook.com/polimappers/
https://twitter.com/PoliMappers
https://www.instagram.com/polimappers/
https://www.twitch.tv/polimappers
https://www.linkedin.com/school/polimappers/
Speaker’s bio
Federica Gaspari
Dottoranda in geomatica al Politecnico di Milano, DICA. Co-fondatrice di PoliMappers e membro attivo della comunità di OpenStreetMap dal 2016, è parte dell’OSMF State of the Map Working Group dal 2020. Nel 2022, è stata nominata OSGeo Charter Member.
Dina Jovanović
Postdoctoral Research Fellow presso il Politecnico di Milano, DABC. Officer di PoliMappers, è un membro attivo della comunità italiana e serba di OpenStreetMap dal 2018.
Quang Huy Nguyen
Research fellow presso il GEOlab del Politecnico di Milano, DICA, e membro attivo della comunità italiana e vietnamita di OpenStreetMap. I suoi principali temi di interesse sono i Volunteered Geography Information come OpenStreetMap e l’applicazione di tecnologie Open-Source nell’ambito geospaziale.
Anisa Kuci
Community manager della comunità italiana di OpenStreetMap per Wikimedia Italia. Membro attivo della comunità italiana e albanese legata a tematiche FLOSS (Free Libre Open Source Software, dal 2020 si occupa del coordinamento e supporto alle attività dei volontari italiani nell’ecosistema di Wikimedia.
Francesca Lissoni
Presente in Wikimedia Italia dal 2013, negli anni si è occupata di amministrazione, controllo di gestione e attività correnti dell’ufficio. Oggi ricopre il ruolo di Coordinatrice della Raccolta fondi.
Chiara Angiolini
Partner Development Manager di TomTom con base in Italia con una lunga carriera nel settore della cartografia digitale iniziata nel 2001 con TeleAtlas. L’impegno nel promuovere la collaborazione con aziende e pubbliche amministrazioni è esemplificato dalla sua collaborazione con le comunità OpenStreetMap (OSM) dal 2022.