La Nostra Missione
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano nasce nel 2013 e raccoglie docenti e ricercatori impegnati in diverse attività di ricerca.
Tra gli obiettivi più importanti del dipartimento vi è quello di favorire la trasversalità tra le discipline caratterizzanti l’Ingegneria Civile e Ambientale, consentendo di affrontare le problematiche del settore con un approccio integrato.
La missione principale del DICA è quella di operare, con la ricerca, la formazione ed il trasferimento tecnologico, sui temi del rilevamento, della geologia, della geotecnica, dell’idraulica, dell’idrologia, della gestione delle risorse idriche, delle reti di trasporto, dell’analisi e del progetto di strutture ed infrastrutture, dell’ingegneria strutturale e sismica, della messa in sicurezza delle strutture storiche, delle costruzioni idrauliche e marittime, della meccanica dei materiali e delle strutture.
La Nostra Missione
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano nasce nel 2013 e raccoglie docenti e ricercatori impegnati in diverse attività di ricerca.
Tra gli obiettivi più importanti del dipartimento vi è quello di favorire la trasversalità tra le discipline caratterizzanti l’Ingegneria Civile e Ambientale, consentendo di affrontare le problematiche del settore con un approccio integrato.
La missione principale del DICA è quella di operare, con la ricerca, la formazione ed il trasferimento tecnologico, sui temi del rilevamento, della geologia, della geotecnica, dell’idraulica, dell’idrologia, della gestione delle risorse idriche, delle reti di trasporto, dell’analisi e del progetto di strutture ed infrastrutture, dell’ingegneria strutturale e sismica, della messa in sicurezza delle strutture storiche, delle costruzioni idrauliche e marittime, della meccanica dei materiali e delle strutture.
QS World University Ranking 2025
Classificazione del Politecnico di Milano nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Strutturale
Rank Mondiale
Rank Europeo
News

Due docenti del DICA tra i nuovi membri dell’Accademia ITATEC
La Prof.ssa Maria Cristina Rulli e la Prof.ssa Valentina Zega, afferenti al Dipartimento di Ingegneria Civile e...

Gestione integrata del rischio: la prof.ssa Molinari a “Le voci della scienza”
Nel nuovo episodio del podcast "Le voci della scienza", la Professoressa Daniela Molinari, affronta il tema cruciale...

TGR Lombardia dedica un servizio alla ricerca del DICA sul ruolo del verde urbano
Uno studio del Politecnico di Milano ha stimato l’effetto mitigante del verde urbano sulla temperatura al suolo,...

Chiara Recalcati si aggiudica il premio Gustavo Sclocchi 2024–2025
Chiara Recalcati ha ricevuto il Gustavo Sclocchi Award 2024–2025, uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello...
QS World University Ranking 2022
Rank Mondiale
Rank Europeo
Classificazione del Politecnico di Milano
nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Strutturale
TOPICS @DICA
Muovi il mouse per vedere i principali argomenti di ricerca e
per scoprire più informazioni riguardo le sezioni del nostro Dipartimento
Eventi
Eventi passati