La Nostra Missione
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano nasce nel 2013 e raccoglie docenti e ricercatori impegnati in diverse attività di ricerca.
Tra gli obiettivi più importanti del dipartimento vi è quello di favorire la trasversalità tra le discipline caratterizzanti l’Ingegneria Civile e Ambientale, consentendo di affrontare le problematiche del settore con un approccio integrato.
La missione principale del DICA è quella di operare, con la ricerca, la formazione ed il trasferimento tecnologico, sui temi del rilevamento, della geologia, della geotecnica, dell’idraulica, dell’idrologia, della gestione delle risorse idriche, delle reti di trasporto, dell’analisi e del progetto di strutture ed infrastrutture, dell’ingegneria sismica, della messa in sicurezza delle strutture storiche, delle costruzioni idrauliche e marittime.
La Nostra Missione
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano nasce nel 2013 e raccoglie docenti e ricercatori impegnati in diverse attività di ricerca.
Tra gli obiettivi più importanti del dipartimento vi è quello di favorire la trasversalità tra le discipline caratterizzanti l’Ingegneria Civile e Ambientale, consentendo di affrontare le problematiche del settore con un approccio integrato.
La missione principale del DICA è quella di operare, con la ricerca, la formazione ed il trasferimento tecnologico, sui temi del rilevamento, della geologia, della geotecnica, dell’idraulica, dell’idrologia, della gestione delle risorse idriche, delle reti di trasporto, dell’analisi e del progetto di strutture ed infrastrutture, dell’ingegneria sismica, della messa in sicurezza delle strutture storiche, delle costruzioni idrauliche e marittime.
QS World University Ranking 2023
Classificazione del Politecnico di Milano nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Strutturale
Rank Mondiale
Rank Europeo
News


Corso Athens Network: “Architectural Heritage: from 3-D geometric survey to structural analysis”
Il Politecnico di Milano sta attualmente ospitando il corso Athens Network "Architectural Heritage: from 3-D geometric...


Le Aziende incontrano gli Studenti
Il 20 febbraio, il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale del Politecnico di Milano ha accolto BrianzAcque,...


Beatrice Cantoni selezionata per partecipare all’European Talent Academy 2023
Beatrice Cantoni, ricercatrice post-dottorato del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, è stata selezionata...


ENVIRONMENTAL, NATURAL AND ANTHROPIC RISKS: From Modelling to Ethical Decisions | VIDEO
Giovedì 3 novembre 2022, si è tenuto presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano il seminario “ENVIRONMENTAL,...
QS World University Ranking 2022
Rank Mondiale
Rank Europeo
Classificazione del Politecnico di Milano
nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Strutturale
TOPICS @DICA
Muovi il mouse per vedere i principali argomenti di ricerca e
per scoprire più informazioni riguardo le sezioni del nostro Dipartimento
Eventi passati