LA NOSTRA MISSIONE
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano nasce nel 2013 e raccoglie docenti e ricercatori impegnati in diverse attività di ricerca.
Tra gli obiettivi più importanti del dipartimento vi è quello di favorire la trasversalità tra le discipline caratterizzanti l’Ingegneria Civile e Ambientale, consentendo di affrontare le problematiche del settore con un approccio integrato.
La missione principale del DICA è quella di operare, con la ricerca, la formazione ed il trasferimento tecnologico, sui temi del rilevamento, della geologia, della geotecnica, dell’idraulica, dell’idrologia, della gestione delle risorse idriche, delle reti di trasporto, dell’analisi e del progetto di strutture ed infrastrutture, dell’ingegneria sismica, della messa in sicurezza delle strutture storiche, delle costruzioni idrauliche e marittime.
QS World University Ranking 2019
Rank Mondiale
Rank Europeo
Classificazione del Politecnico di Milano nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Strutturale
Topics@DICA

Top 50 keyphrases per rilevanza (sul totale delle pubblicazioni di Dipartimento 2014-2019)
EVENTI
Congratulazioni al Prof. Alberto Guadagnini per la sua attività come Chair del Groundwater Hydraulics and Management Technical Committee dell’IAHR.
Congratulazioni al Prof. Alberto Guadagnini per la sua attività come Chair del Groundwater Hydraulics and Management Technical Committee dell’IAHR.
https://www4.ceda.polimi.it/manifesti/manifesti/controller/ricerche/RicercaPerDocentiPublic.do?evn_didattica=evento&k_doc=83329&polij_device_category=DESKTOP&__pj0=0&__pj1=9b31e6dfb28b55a0971f0111c8fe3ce3
Eden – Un Pianeta da salvare (La7): interviene il prof. di Ingegneria Ambientale, Mario Grosso
Eden – Un Pianeta da salvare (La7): interviene il prof. di Ingegneria Ambientale, Mario Grosso
Il prof. Mario Grosso è intervenuto nella puntata di “Eden – un Pianeta da salvare”, su La7, del 9 Gennaio 2021, parlando dei problemi legati alla gestione dei rifiuti nel nostro paese.
E’ aperta la call for abstract per “Rifiuti e Life Cycle Thinking”
E’ aperta la call for abstract per “Rifiuti e Life Cycle Thinking”
Per maggiori dettagli visita il nostro sito e guarda la locandina.