Il Laboratorio Petrografico è presente al Politecnico sin dalla sua fondazione. A farne la storia hanno contribuito illustri personaggi tra i quali Stoppani, Salmoiraghi, Artini e Desio.
Si tratta di un Laboratorio avente scopi prevalentemente didattici, dove gli studenti di Ingegneria Civile, Ambientale ed Edile imparano a riconoscere i principali litotipi e a metterli in relazione con le loro caratteristiche tecniche.
Nel Laboratorio sono presenti oltre 2000 campioni dei più bei minerali, una collazione unica di rocce lucidate (composta da oltre 200 pezzi) e circa 500 campioni di rocce provenienti da tutta Italia e da diverse parti del mondo.
Il Laboratorio dispone inoltre di semplici strumentazioni per la caratterizzazione degli ammassi rocciosi, tra cui un Point Load Test, diversi sclerometri e Pettini di Barton, oltre a bussole, altimetri e GPS.
Responsabile: Prof.ssa Laura Scesi