Responsabile: Prof. Luigi Zanzi
Il laboratorio svolge attività sperimentali a supporto delle ricerche in corso presso il dipartimento per lo sviluppo delle metodologie geofisiche per l’ingegneria civile ed ambientale.
Il laboratorio è dotato di strumentazione e software per misure di sismica superficiale (sismica a rifrazione e riflessione P ed S, misure MASW, misure HVSR, sismica passiva), per misure GPR (Ground Penetrating Radar) a bassa, media e alta frequenza (da 50MHz fino a 2GHz), per misure tomografiche soniche e radar sulle strutture, per misure ERT (Electrical Resistivity Tomography).
Il laboratorio ha anche sviluppato strumentazioni e software in versione custom per specifiche applicazioni.
Le attività attualmente in corso sono principalmente a supporto delle ricerche su:
Docenti di riferimento:
Luigi Zanzi (luigi.zanzi(at)polimi.it), Maurizio Lualdi (maurizio.lualdi(at)polimi.it)
Personale tecnico:
Stefano Munda (stefano.munda(at)polimi.it)
Figure
![]() |
![]() Mappatura delle armature in una colonna di calcestruzzo con antenna GPR di alta frequenza. Schema della misura, dati grezzi e immagine finale dopo elaborazione dei dati. |
![]() |
![]() Esempio di misure GPR per la diagnostica di edifici storici. Interpretazione di un profilo radar a Villa Litta Modignani, Milano (progetto europeo ONSITEFORMASONRY). |
![]() |
![]() Strumentazione sperimentale (ultra-high frequency GPR + dual-coil Metal Detector) per lo sminamento umanitario (progetto europeo HOPE) |
![]() |
![]() Attività nel campo macerie del comando dei VVF di Pisa per sperimentare un nuovo strumento microsismico per la localizzazione di superstiti (progetto Regione Lombardia SOSTEAM). |
![]() |
![]() Esempio di sismica applicata allo studio di un versante instabile (Val Chiavenna). Sovrapposizione di sismica a riflessione e tomografia sismica a rifrazione. |