Laboratorio di Misure Geodetiche e Fotogrammetriche
Laboratorio di Misure Geodetiche e Fotogrammetriche
Manager: Prof. Mirko Reguzzoni
Presso la sezione di Geodesia e Geomatica del DICA è attivo il Laboratorio di Misure Geodetiche e Fotogrammetriche. Il Laboratorio svolge rilievi e misurazioni di tipo geodetico, topografico e fotogrammetrico. Queste attività sperimentali sono svolte sia come supporto alla ricerca e alla didattica della Sezione, sia come servizio di consulenza e trasferimento tecnologico al Dipartimento, all’Ateneo e ad altri Enti pubblici e privati.
In particolare, il Laboratorio svolge rilievi e attività sperimentali per:
posizionamento statico e cinematico ad alta precisione con strumentazione topografica classica e/o strumentazione satellitare GPS/GNSS e/o camere RGB/RGB-D;
monitoraggio del territorio, di strutture e infrastrutture, nonché delle deformazioni geodinamiche, tramite sistemi GPS/GNSS (monumentabili in modo permanente o semi‐permanente sulle zone di indagine) e/o tramite tecniche fotogrammetriche;
modellazione tridimensionale e rappresentazione cartografica/tematica di oggetti, di strutture e infrastrutture, del suolo, della vegetazione e del territorio usando camere RGB/NIR montate su diverse piattaforme, tra cui UAV;
progettazione, sviluppo e collaudo in corso d’opera di database topografici e, in genere, di sistemi informativi territoriali.
Per svolgere queste attività, il Laboratorio dispone di:
strumentazione topografica classica (teodoliti, stazioni totali, livelli ottici e digitali, stadie in invar);
ricevitori GPS/GNSS di qualità geodetica (Trimble, Topcon, Leica) e a basso costo (Ublox, NVS), dotati di antenne di differente accuratezza;
camere fotogrammetriche (1 Nikon D800 e 2 Nikon D70 con obiettivi calibrati, 4 camere mirrorless con obiettivi calibrati, 1 ADClite Tetracam con sensore IR vicino) e un dispositivo MS Kinect (camera RGB-D);
UAV (Unmanned Aerial Vehichles) di diverse tipologie, tra cui multirotore e ad ala fissa, per rilievi fotogrammetrici;